Le tre valli di Bergamo.. (ed un giro lunghissimo per scendere verso il lago d’Iseo)

Non lontano da Milano, in provincia di Bergamo c’è un bel paese di montagna che si chiama Selvino. Ci sono arrivato, come tutti i milanesi, cercando un luogo per le vacanze estive vicino a casa, dove lasciare la famiglia nei periodi estivi durante le ferie scolastiche, mentre si continua a lavorare; una buona soluzione che, in moto, permette di stare la sera in montagna e di scendere in mattina in città senza troppo stress per andare a lavorare. Non provateci in auto, sconsigliato.

Da Milano, per fare strade divertenti, ho diverse opzioni per arrivare a Bergamo, sia strade statali con un po di curve che l’autostrada, se non si ha troppo tempo. Arrivati a Bergamo, passando per la sua circonvallazione si passa nella prima valle Bergamasca, la Val Seriana, uscendo subito dallo stradone verso Nembro. Da qui parte un pezzo di strada meraviglioso che si chiama SP36, sono 19 tornanti, ben stretti che portano a Selvino. Ad ogniuno si trova una targa con un ciclista menzionato per i suoi meriti.

Il giro in moto merita anche solo per questo piccolo pezzo di strada; è impegnativo e bisogna star ben attenti, sia alle auto che ai ciclisti, in discesa sfrecciano ad alta velocità. ( n.d.r. E’ pieno di ciclisti, soprattutto la mattina e nei weekend). L’asfalto un po dissestato, le curve veloci e i tornanti stretti permettono proprio di divertisti. Mi piace sia in salita che in discesa; Super! 

VIDEO (n.d.r. prossimo giro lo faccio)

Naturalmente se ne hai abbastanza il giro può finire qui, con una salita e discesa sulla SP36, ma se per te è solo l’inizio, da Selvino partono due differenti itinearari: il primo permette di completare il giro delle tre valli, come da titolo del post, scendento per la Val Brembana, passando la Val Serina con sosta a San Pellegrino; il secondo passa tutta la Val Seriana passando per la Val Serina fino a Clusone con la possibilità di scendere fino a Lovere e fare il lungo lago d’Iseo. Entrambi i giri sono abbastanza lunghi, passano attraverso una bella sstrad in mezzo ai boschi ed alcune cascate. Molto bello.

Itinerario 1 – Si scende in Val Brembana con sosta a San Pellegrino..
Si possono scegliere due strade per scendere a San Pellegrino; una diretta da Selvino e la seconda passando per Aviatico. Sono entrambe belle, quindi una vale l’altra per la prima discesa. 

Itinerario 2 – Si fa il passo, poi si scende a Clusone e se ti va si aarriv fino al Lovere al lago d’Ideo
Passando da Aviatico si scende fino a Serina per poi risalive il passo verso Oltre il Colle. Al passo si ricomincia a scendere, fino a Ponte Nossa. Qualche tornante per risalire a Clusone e poi si sceglie, se è abbastanza si può tornare diretti verso Bergamo con la statale diretta e poi tornare.. 

Giro Lungo – Ma se non è ancora abbastanza, si può scendere fino al Lovere..
Da Clusone, consiglio la strada alta che passa da Rovetta e poi Songavazzo più aggressiva, rispetto alla strada che passa da San Lorenzo, più morbita;  

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.